18.11.2020 – Il Consiglio d’Amministrazione del Teatro di Roma – Teatro Nazionale nella seduta odierna ha votato a maggioranza per la nomina di Pier Francesco Pinelli a Direttore dello Stabile per il prossimo triennio, con il voto contrario del rappresentante Mibact.
A seguito della Manifestazione pubblica di carattere non vincolante espressa lo scorso 20 luglio, la valutazione dei candidati è stata affidata a una Commissione esterna, nominata dal Consiglio di Amministrazione, che ha proceduto, sulla base dei requisiti richiesti dalla manifestazione di interesse, a una prima selezione delle domande pervenute, giungendo a individuare una rosa di tre professionisti idonei (ridottisi a due, dopo il ritiro preventivo di uno dei candidati), in possesso delle comprovate richieste competenze, da sottoporre al Consiglio di Amministrazione.
Pier Francesco Pinelli, romano, cinquantasette anni, già Commissario straordinario e Consigliere Delegato della Fondazione Istituto Nazionale Dramma Antico (INDA), ha ricoperto incarichi dirigenziali in importanti istituzioni culturali e dello spettacolo nonché gestito come Commissario il più grande programma di ristrutturazione e rilancio delle Fondazioni Lirico Sinfoniche ideato dal governo italiano, cui hanno avuto accesso 10 teatri tra cui l’Opera di Roma, il San Carlo di Napoli, l’Arena di Verona, il Teatro Massimo di Palermo e il Maggio Fiorentino per un totale di circa 350 milioni di euro di ricavi e 3000 addetti.
Il Consiglio di Amministrazione, oltra a porgere a Pier Francesco Pinelli il benvenuto, ha ringraziato le altre professionalità al Teatro che hanno concorso con le loro autorevoli candidature, in particolare a Luca De Fusco, regista teatrale, già direttore artistico del Napoli Teatro Festival e del Teatro Stabile di Napoli e del Teatro stabile del Veneto, e Anna Cremonini, attuale direttore artistico di Torinodanza Festival nonché manager della cultura con ampia esperienza nel settore dello Spettacolo dal Vivo.
La contrattualizzazione della nomina sarà formalizzata nei prossimi giorni.