Per un teatro delle città
condividi

“Per un teatro delle città”, l’incontro in Senato e la testimonianza dei grandi artisti italiani

Presso la Sala degli Atti Parlamentari della Biblioteca del Senato “Giovanni Spadolini”, in piazza della Minerva 38 a Roma, si è tenuto, giovedì 24 ottobre, l’incontro voluto dal Sen. Francesco Verducci e dall’Associazione Nazionale Arti Performative (ANAP) con il patrocinio di ANCI, con l’obiettivo di porre attenzione a un maggior riconoscimento per il teatro urbano, quale strumento di coesione sociale e valorizzazione dei territori.

«I luoghi dello spettacolo sono i soli luoghi di aggregazione laica della comunità e per questo vanno salvaguardati: sono i teatri, sono le sale cinematografiche, sono le piazze luogo di aggregazione e di spettacolo per antonomasia.
Anni fa ho portato avanti uno studio sui teatri chiusi e apribili nel nostro Paese. Ne abbiamo rilevati quasi 500 e sono situati soprattutto nei piccoli centri, cioè nei luoghi fragili che senza il loro teatro, senza il loro luogo di aggregazione laico, diventano ancora più fragili. Pensate quanto sia indispensabile l’attività dello spettacolo urbano in una città o un comune diventato più fragile perché non ha più il suo Teatro – ha dichiarato il presidente dell’AGIS Francesco Giambrone durante l’evento – Quello che la pandemia dovrebbe averci insegnato è che lo spettacolo svolge un ruolo fondamentale in termini di inclusione sociale, di occupazione, di crescita delle comunità, di recupero della dispersione scolastica, e in termini di democrazia. Istanze su cui il nostro Paese si regge e deve reggersi. Per questo motivo bisogna investire sempre di più nello spettacolo anche modificando regole che ad oggi restano quasi esclusivamente legate a criteri economicistici che non riescono a tenere conto di risultati e obiettivi non misurabili»

All’incontro hanno partecipato artisti di spicco come Moni Ovadia, e in collegamento video Jacopo Fo, Eugenio Barba, David Riondino e Ascanio Celestini, intervenuti in prima persona per sostenere la petizione lanciata on line per sensibilizzazione sul ruolo cruciale del teatro urbano nelle comunità italiane. Hanno introdotto i lavori il Sen. Francesco Verducci, VII Commissione Cultura del Senato (PD), Vincenzo Santoro, Responsabile Ufficio Cultura ANCI, il Presidente ANCI On. Roberto Pella, Deputato (FI), il Presidente AGIS Francesco Giambrone, il Presidente ANAP Carlo Lanciotti; hanno partecipato la loro presenza l’On. Federico Mollicone, Presidente VII Commissione Cultura della Camera dei Deputati (FdI); la Sen. Vincenza Rando, VII Commissione Cultura del Senato (PD); l’On. Giorgia Latini, Vicepresidente VII Commissione Cultura della Camera (Lega); l’On. Matteo Orfini, VII Commissione Cultura della Camera (PD), Anna Laura Orrico, VII Comm. Cultura Camera del Deputati, il Presidente della FISP Antonio Buccioni. Clara Conforti, Assessora Cultura del Comune di Certaldo (FI) ha introdotto gli interventi dalle rappresentanze dei comuni.

“Per un teatro delle città” mira ad evidenziare l’importanza del teatro urbano come strumento di valorizzazione delle città e dei borghi. Il suo impatto è visibile su più livelli: culturale, sociale ed economico. Ogni anno, festival e compagnie di teatro urbano contribuiscono ad animare gli spazi pubblici, offrendo un’esperienza unica e immersiva grazie alla sua immediatezza e alla sua accessibilità.

 

Panoramica privacy
AGIS

L’Associazione Italiana Generale dello Spettacolo, AGIS,  in qualità di Titolare del trattamento, informa che questo Sito utilizza cookie per il suo corretto funzionamento, per personalizzare i contenuti in linea con gli interessi degli utenti, per fornire le funzionalità del Sito e dei social e per svolgere attività statistiche. Per ulteriori informazioni sui Cookie, si può consultare la nostra Cookie Policy.

Technical cookie

Technical cookie: sono utilizzati per facilitare la navigazione sul Sito e l’utilizzo delle sue funzionalità. Tra i cookie tecnici, segnaliamo i cookie essenziali, detti anche “strettamente necessari”, che abilitano funzionalità senza le quali non sarebbe possibile utilizzare completamente il Sito, nonché i “performance cookie” che consentono di migliorare le funzionalità del Sito.

Cookie di terze parti

Questo Sito utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web di Google Inc. (“Google”).

Google Analytics utilizza i cosiddetti “cookie”, file di testo che vengono salvati sul computer dell’utente e facilitano l’analisi dell’utilizzo del Sito. Le informazioni generate dal cookie sull’utilizzo di questo Sito da parte dell’utente sono trasmesse e salvate a un server di Google negli Stati Uniti. In caso di attivazione dell’anonimizzazione IP su questo Sito, l’indirizzo IP dell’utente sarà prima abbreviato all’interno degli Stati membri dell’Unione Europea o in Paesi dello Spazio Economico Europeo. Solo in casi eccezionali l’intero indirizzo IP sarà trasmesso a un server di Google negli Stati Uniti ed ivi abbreviato. Su incarico del fornitore di questo Sito, Google utilizzerà queste informazioni per valutare l’utilizzo dell’utente di questo Sito, per creare rapporti sulle attività del Sito e per eseguire ulteriori servizi connessi all’utilizzo del Sito e all’utilizzo di internet nei confronti del provider del Sito.

L’indirizzo IP trasmesso dal browser dell’utente nell’ambito di Google Analytics non sarà trattato in combinazione con altri dati di Google.

È possibile impedire la memorizzazione dei cookie tramite impostazioni specifiche nel software del browser. Si prega di notare che in questo caso non sarà possibile utilizzare tutte le funzioni del nostro Sito. Inoltre, è possibile impedire la raccolta di dati che vengono generati attraverso cookie e fare riferimento al vostro utilizzo di questo Sito (compreso il vostro indirizzo IP), nonché al trattamento di questi dati da Google scaricando e installando il plug-in del browser disponibile al seguente link: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=en

Questo Sito utilizza Google Analytics con l’estensione “__anonymizelp()”. In questo modo gli indirizzi IP abbreviati vengono ulteriormente elaborati e quindi si può escludere una personalizzazione. Se i dati raccolti permettono una profilazione, questa sarà immediatamente esclusa, e i dati personali saranno cancellati.

Utilizziamo Google Analytics per analizzare l’utilizzo del nostro Sito e per poterlo migliorare regolarmente.

Grazie alle statistiche raccolte possiamo migliorare la nostra offerta e renderla più interessante agli utenti. In circostanze eccezionali, quando i dati personali vengono trasmessi negli Stati Uniti, Google è sottoposto al Privacy Shield UE-USA, https://www.privacyshield.gov/EU-US-Framework.

Informazioni del fornitore terzo: Google Dublin, Google Ireland Ltd., Gordon House, Barrow Street, Dublino 4, Irlanda, Fax: +353 (1) 436 1001.

Termini di servizio: https://www.google.com/analytics/terms/us.html,

panoramica sulla privacy: https://support.google.com/analytics/answer/6004245?hl=en,

informativa sulla privacy: https://policies.google.com/privacy?hl=en.

Alternativa Google Analytics Opt Out (anche per i dispositivi mobili)

Cliccando il seguente link, un cookie opt-out viene memorizzato sul dispositivo dell’utente. Questo impedirà a Google Analytics la raccolta di dati all’interno di questo Sito in futuro. L’opt-out funziona solo in questo browser e solo per questo dominio. Se si eliminano i cookie in questo browser, è necessario cliccare nuovamente su questo link.