AGIS: accolta la nostra richiesta di inserire lo spettacolo all’interno del Piano Olivetti

Ora auspichiamo superamento dei temi rimasti irrisolti

Nella giornata di oggi la Camera dei deputati ha approvato la conversione del Decreto-legge n. 201 del 27 dicembre 2024 (Dl Cultura), includendo un emendamento che riconosce e promuove le attività di spettacolo all’interno del Piano Olivetti, raccogliendo così la sollecitazione dell’Associazione Generale Italiana dello Spettacolo (AGIS).

Siamo soddisfatti che il riconoscimento delle attività di spettacolo tra quelle da inserire all’interno del Piano Olivetti per la Cultura, tema da noi portato all’attenzione della VII Commissione della Camera, sia stato recepito dal Parlamento – ha dichiarato il Presidente di AGIS, Francesco Giambrone –. Riteniamo fondamentale che in un piano strategico che si è voluto dedicare a una figura di riferimento come Adriano Olivetti, sia incluso un settore essenziale per lo sviluppo e la crescita del Paese come lo spettacolo.
Se si vuole davvero ripensare l’infrastruttura culturale del Paese non si può non riconoscere che accanto alle biblioteche, alle librerie, agli archivi, alla filiera dell’editoria vi sono anche i teatri, le sale cinematografiche e tutti i luoghi dove si svolgono attività di spettacolo”.

AGIS evidenzia come dal provvedimento siano rimaste escluse alcune questioni riguardanti l’intero comparto.

Ci auguriamo, inoltre, che le altre istanze da noi sollecitate in sede di audizione, comunque recepite da alcuni importanti ordini del giorno che impegnano il Governo ad affrontarle, vengano rapidamente discusse e risolte in prossimi provvedimenti” ha concluso il presidente Giambrone.

 

Montecitorio
Montecitorio

Altro in "Primo Piano"