condividi

Musica: Anfols in Senato, lo sforzo delle fondazioni liriche con “Aperti Nonostante Tutto”

10.11.2020 – L’Associazione Nazionale delle Fondazioni Lirico-Sinfoniche è stata convocata in audizione questa mattina presso la VII Commissione Cultura del Senato. Dall’incontro sono emersi alcuni elementi sensibili e significativi legati all’attività dei nostri principali teatri d’opera.

Francesco Giambrone e Fulvio Macciardi, rispettivamente Presidente e Vicepresidente di Anfols, hanno ribadito la condizione di criticità nella quale si trovano tutte le Fondazioni lirico-sinfoniche e lo sforzo che stanno tutte compiendo per mantenere le attività, anche in questa fase in cui sono sospesi gli spettacoli al pubblico, attraverso il progetto Aperti, nonostante tutto. Nell’ottica della funzione pubblica delle Fondazioni liriche, il progetto intende offrire un contributo alle comunità di riferimento e all’intero Paese attraverso un palinsesto unico di produzioni in live-streaming realizzate ad hoc, senza pubblico ma con gli artisti in presenza, trasmesso e condiviso attraverso gli strumenti informatici delle Fondazioni stesse, oltre che da importanti organi di informazione con i quali sono state avviate forme di collaborazione.

“A fronte di questo grande sforzo di radicale riprogrammazione di tutte le attività – dicono Giambrone e Macciardi – riteniamo importante ribadire quanto erroneo sia il convincimento diffuso presso l’opinione pubblica che i minori costi legati alla cancellazione di alcune delle produzioni programmate determinino una condizione favorevole per i bilanci dei teatri. In realtà i minori costi di produzione (peraltro limitati alla sola fase di sospensione totale delle attività nel primo lockdown di primavera) e, in parte, anche i minori costi di personale, sono ampiamente bilanciati dai minori ricavi complessivi (provenienti da biglietteria, affitto sale, soci privati, visite guidate ecc.) e dai rilevanti maggiori costi legati alla gestione dei protocolli di sicurezza. La realtà dei fatti è che tutte le 12 Fondazioni riunite in Anfols sono al momento in una condizione di grave criticità, sia con riferimento all’esercizio in corso, sia ancor di più, con riferimento al 2021.

E’ importante ricordare – proseguono Giambrone e Macciardi – che le Fondazioni lirico-sinfoniche sono in questo momento l’unico comparto dello spettacolo dal vivo che, nel corrente anno, ha ottenuto complessivamente risorse inferiori rispetto al 2019, per il venir meno di un finanziamento di 12,5 milioni di euro, corrisposto attraverso la Legge 145/2018 e non confermato nel 2020. E che per il 2021, perdurando la condizione di emergenza sanitaria e le limitazioni nelle capienze, le perdite stimate in termini di ricavi da botteghino ammontano a più di 60 milioni di euro, sempre nel caso in cui le attività aperte al pubblico dovessero essere consentite”.

In queste condizioni, nessuna delle 12 Fondazioni aderenti ad Anfols è nelle condizioni di predisporre il bilancio di previsione e programmare le attività”.

Nel corso dell’audizione è stato anche sottolineato come il comparto garantisce e continua a garantire lavoro a migliaia di persone: compagini artistiche e tecniche dipendenti delle Fondazioni ma anche lavoratori precari, impiegati con contratti a tempo determinato, e artisti scritturati (solisti, direttori d’orchestra, registi, costumisti ecc.) che peraltro non sono stati ancora raggiunti in maniera omogenea dagli interventi di aiuto del Governo, diversamente da quanto accaduto in altri Paesi”.

 

Panoramica privacy
AGIS

L’Associazione Italiana Generale dello Spettacolo, AGIS,  in qualità di Titolare del trattamento, informa che questo Sito utilizza cookie per il suo corretto funzionamento, per personalizzare i contenuti in linea con gli interessi degli utenti, per fornire le funzionalità del Sito e dei social e per svolgere attività statistiche. Per ulteriori informazioni sui Cookie, si può consultare la nostra Cookie Policy.

Technical cookie

Technical cookie: sono utilizzati per facilitare la navigazione sul Sito e l’utilizzo delle sue funzionalità. Tra i cookie tecnici, segnaliamo i cookie essenziali, detti anche “strettamente necessari”, che abilitano funzionalità senza le quali non sarebbe possibile utilizzare completamente il Sito, nonché i “performance cookie” che consentono di migliorare le funzionalità del Sito.

Cookie di terze parti

Questo Sito utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web di Google Inc. (“Google”).

Google Analytics utilizza i cosiddetti “cookie”, file di testo che vengono salvati sul computer dell’utente e facilitano l’analisi dell’utilizzo del Sito. Le informazioni generate dal cookie sull’utilizzo di questo Sito da parte dell’utente sono trasmesse e salvate a un server di Google negli Stati Uniti. In caso di attivazione dell’anonimizzazione IP su questo Sito, l’indirizzo IP dell’utente sarà prima abbreviato all’interno degli Stati membri dell’Unione Europea o in Paesi dello Spazio Economico Europeo. Solo in casi eccezionali l’intero indirizzo IP sarà trasmesso a un server di Google negli Stati Uniti ed ivi abbreviato. Su incarico del fornitore di questo Sito, Google utilizzerà queste informazioni per valutare l’utilizzo dell’utente di questo Sito, per creare rapporti sulle attività del Sito e per eseguire ulteriori servizi connessi all’utilizzo del Sito e all’utilizzo di internet nei confronti del provider del Sito.

L’indirizzo IP trasmesso dal browser dell’utente nell’ambito di Google Analytics non sarà trattato in combinazione con altri dati di Google.

È possibile impedire la memorizzazione dei cookie tramite impostazioni specifiche nel software del browser. Si prega di notare che in questo caso non sarà possibile utilizzare tutte le funzioni del nostro Sito. Inoltre, è possibile impedire la raccolta di dati che vengono generati attraverso cookie e fare riferimento al vostro utilizzo di questo Sito (compreso il vostro indirizzo IP), nonché al trattamento di questi dati da Google scaricando e installando il plug-in del browser disponibile al seguente link: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=en

Questo Sito utilizza Google Analytics con l’estensione “__anonymizelp()”. In questo modo gli indirizzi IP abbreviati vengono ulteriormente elaborati e quindi si può escludere una personalizzazione. Se i dati raccolti permettono una profilazione, questa sarà immediatamente esclusa, e i dati personali saranno cancellati.

Utilizziamo Google Analytics per analizzare l’utilizzo del nostro Sito e per poterlo migliorare regolarmente.

Grazie alle statistiche raccolte possiamo migliorare la nostra offerta e renderla più interessante agli utenti. In circostanze eccezionali, quando i dati personali vengono trasmessi negli Stati Uniti, Google è sottoposto al Privacy Shield UE-USA, https://www.privacyshield.gov/EU-US-Framework.

Informazioni del fornitore terzo: Google Dublin, Google Ireland Ltd., Gordon House, Barrow Street, Dublino 4, Irlanda, Fax: +353 (1) 436 1001.

Termini di servizio: https://www.google.com/analytics/terms/us.html,

panoramica sulla privacy: https://support.google.com/analytics/answer/6004245?hl=en,

informativa sulla privacy: https://policies.google.com/privacy?hl=en.

Alternativa Google Analytics Opt Out (anche per i dispositivi mobili)

Cliccando il seguente link, un cookie opt-out viene memorizzato sul dispositivo dell’utente. Questo impedirà a Google Analytics la raccolta di dati all’interno di questo Sito in futuro. L’opt-out funziona solo in questo browser e solo per questo dominio. Se si eliminano i cookie in questo browser, è necessario cliccare nuovamente su questo link.