condividi

INTERVISTA A CLAUDIO REGINELLI «LO SPETTACOLO DEVE CONTINUARE»

Il segretario regionale dell’Agis Emila Romagna, Claudio Reginelli, parla sulle pagine del Resto del Carlino di Bologna della crisi, delle richieste ai Comuni e delle prospettive per uscire dal tunnel dell’emergenza Coronavirus.

«Francamente non mi sono mai trovato di fronte a un abisso di queste proporzioni». Claudio Reginelli è il segretario regionale dell’Agis Emilia Romagna , l’associazione che raggruppa e rappresenta gli imprenditori dello spettacolo. Lavora all’Agis dal 1982 e di momenti di crisi ne ha visti. Ma come in questo momento storico, mai.

Situazione drammatica per Io spettacolo.
«Dal 23 febbraio è tutto chiuso: cinema, teatri, lo spettacolo viaggiante… un disastro totale».

Un’economia a picco.
«Basta pensare ai numeri: più di 10mila dipendenti in regione, 200milioni di fatturato fra i vari settori».

Come vi state muovendo?
«A tutti i livelli: Stato, Regioni e ora Comuni. Chiediamo interventi affinché una volta terminata l’emergenza si possano traghettare tutti al di là della crisi profonda».

Facciamo l’esempio del nostro Comune: costi?
«Non è così oneroso sostenere il nostro settore, ma sarebbero interventi fondamentali».

Nel dettaglio: cosa chiedete?
«Sospensione della Tari: se non si producono rifiuti darei quasi per scontata un’esenzione. Una riduzione dell’Imu sulle sale cinematografiche e teatrali, agevolazioni sui canoni di locazione per gli spazi di proprietà comunale».

Risposte? «Abbiamo aperto un tavolo con la Regione coordinato dal’assessore Mauro Felicori. Ma un calcolo preciso sulle perdite si potrà fare solo al momento della riapertura».

Ci dia un’idea, almeno.
«Nel periodo tra il 23 febbraio e il 31 marzo solo per il cinema una perdita di 3 milioni e mezzo a livello regionale».

Quando le sale riapriranno, e speriamo che accada al più presto, ci troveremo comunque in quella stagione ‘calda’ dannosissima per il cinema in Italia.
«Però la scorsa estate con il progetto Moviment le sale non si sono svuotate, ci sono stati anche tanti blockbuster hollywoodiani… c’è anche da dire che quando si ripartirà forse gli spettatori stessi avranno qualche difficoltà psicologica ad entrare in una sala. Va considerato anche questo fattore. Comunque l’estate è importante anche per il lavoro delle arene, anche se si tratta di una nicchia. Speriamo».

E l’idea sempre più diffuse di far uscire direttamente alcuni film In streaming?
«Ci sono confronti a livello nazionale tra Anec (esercenti) e Anica (produttori): questi ultimi spingono verso questa soluzione. Da noi esiste una ‘finestra’: deve trascorrere un certo lasso di tempo tra la programmazione di un film in sala e la trasmissione in tv. Con un accordo tra le parti, con una deroga si potrebbe ristudiare il problema. Ma certo riguarderebbe un numero esiguo di titoli e forse non quelli più ‘attesi’».

Lei, ReginaIII, cosa ne pensa?
«lo mi auguro che non si vada in questa direzione, penso che la sala rimanga uni luogo privilegiato, unico nel trasmettere l’emozione del cinema»

Riaprire con mille limitazioni…
«Si immagina entrare in una sala con amuchina e mascherina… Piuttosto, ma questo è il mio parere personale, meglio aspettare una settimana in più e riaprire con tutti i crismi della normalità e della sicurezza. Come facevamo nell’era pre-virus».

Panoramica privacy
AGIS

L’Associazione Italiana Generale dello Spettacolo, AGIS,  in qualità di Titolare del trattamento, informa che questo Sito utilizza cookie per il suo corretto funzionamento, per personalizzare i contenuti in linea con gli interessi degli utenti, per fornire le funzionalità del Sito e dei social e per svolgere attività statistiche. Per ulteriori informazioni sui Cookie, si può consultare la nostra Cookie Policy.

Technical cookie

Technical cookie: sono utilizzati per facilitare la navigazione sul Sito e l’utilizzo delle sue funzionalità. Tra i cookie tecnici, segnaliamo i cookie essenziali, detti anche “strettamente necessari”, che abilitano funzionalità senza le quali non sarebbe possibile utilizzare completamente il Sito, nonché i “performance cookie” che consentono di migliorare le funzionalità del Sito.

Cookie di terze parti

Questo Sito utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web di Google Inc. (“Google”).

Google Analytics utilizza i cosiddetti “cookie”, file di testo che vengono salvati sul computer dell’utente e facilitano l’analisi dell’utilizzo del Sito. Le informazioni generate dal cookie sull’utilizzo di questo Sito da parte dell’utente sono trasmesse e salvate a un server di Google negli Stati Uniti. In caso di attivazione dell’anonimizzazione IP su questo Sito, l’indirizzo IP dell’utente sarà prima abbreviato all’interno degli Stati membri dell’Unione Europea o in Paesi dello Spazio Economico Europeo. Solo in casi eccezionali l’intero indirizzo IP sarà trasmesso a un server di Google negli Stati Uniti ed ivi abbreviato. Su incarico del fornitore di questo Sito, Google utilizzerà queste informazioni per valutare l’utilizzo dell’utente di questo Sito, per creare rapporti sulle attività del Sito e per eseguire ulteriori servizi connessi all’utilizzo del Sito e all’utilizzo di internet nei confronti del provider del Sito.

L’indirizzo IP trasmesso dal browser dell’utente nell’ambito di Google Analytics non sarà trattato in combinazione con altri dati di Google.

È possibile impedire la memorizzazione dei cookie tramite impostazioni specifiche nel software del browser. Si prega di notare che in questo caso non sarà possibile utilizzare tutte le funzioni del nostro Sito. Inoltre, è possibile impedire la raccolta di dati che vengono generati attraverso cookie e fare riferimento al vostro utilizzo di questo Sito (compreso il vostro indirizzo IP), nonché al trattamento di questi dati da Google scaricando e installando il plug-in del browser disponibile al seguente link: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=en

Questo Sito utilizza Google Analytics con l’estensione “__anonymizelp()”. In questo modo gli indirizzi IP abbreviati vengono ulteriormente elaborati e quindi si può escludere una personalizzazione. Se i dati raccolti permettono una profilazione, questa sarà immediatamente esclusa, e i dati personali saranno cancellati.

Utilizziamo Google Analytics per analizzare l’utilizzo del nostro Sito e per poterlo migliorare regolarmente.

Grazie alle statistiche raccolte possiamo migliorare la nostra offerta e renderla più interessante agli utenti. In circostanze eccezionali, quando i dati personali vengono trasmessi negli Stati Uniti, Google è sottoposto al Privacy Shield UE-USA, https://www.privacyshield.gov/EU-US-Framework.

Informazioni del fornitore terzo: Google Dublin, Google Ireland Ltd., Gordon House, Barrow Street, Dublino 4, Irlanda, Fax: +353 (1) 436 1001.

Termini di servizio: https://www.google.com/analytics/terms/us.html,

panoramica sulla privacy: https://support.google.com/analytics/answer/6004245?hl=en,

informativa sulla privacy: https://policies.google.com/privacy?hl=en.

Alternativa Google Analytics Opt Out (anche per i dispositivi mobili)

Cliccando il seguente link, un cookie opt-out viene memorizzato sul dispositivo dell’utente. Questo impedirà a Google Analytics la raccolta di dati all’interno di questo Sito in futuro. L’opt-out funziona solo in questo browser e solo per questo dominio. Se si eliminano i cookie in questo browser, è necessario cliccare nuovamente su questo link.