condividi

I GRANDI NOMI DELLO SPETTACOLO ITALIANO TRA I FIRMATARI DELLA PETIZIONE “IL TEATRO PRIVATO NON PUO’ RIAPRIRE” (SERVIZIO TG5)

26.05.2020 – Cristina Comencini, Ferzan Ozpetek, Maurizio De Giovanni, Maurizio Costanzo, Carlo Conti, Glauco Mauri, Stefano Accorsi, Ale & Franz, Raoul Bova, Nancy Brilli, Sergio Castellitto, Pierfrancesco Favino, Sabrina Ferilli, Beppe Fiorello, Anna Foglietta, Claudia Gerini, Massimo Ghini, Corrado Guzzanti, Alessandro Haber, Luigi Lo Cascio, Claudia Pandolfi, Alessandro Preziosi. E ancora, Benedicta Boccoli, Carolina Crescentini, Maddalena Crippa, Sal Da Vinci, Massimiliano Gallo, Geppy Glejieses, Gianluca Guidi, Caterina Guzzanti, Sabrina Impacciatore, Roberta Lanfranchi, Carlotta Natoli, Filippo Nigro, Chiara Noschese, Giorgio Pasotti, Violante Placido, Pino Quartullo, Paola Quattrini, Blas Roca-Rey, Lina Sastri, Pino Strabioni, Massimo Wertmṻller.

 Sono solo alcuni dei volti noti dello spettacolo che, insieme ad oltre 3000 persone, hanno firmato in pochi giorni la petizione “IL TEATRO PRIVATO NON PUO’ RIAPRIRE”, lanciata dall’ANET – Associazione Nazionale Esercizi Teatrali e dall’ISP Imprese Stabili di Produzione sulla piattaforma CHANGE.ORG ed indirizzata a Dario Franceschini, Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo.

Nella petizione, scrivono ANET e ISP “le prescrizioni inserite nel Dpcm e relativi allegati in tema di riapertura dei teatri – a partire dalla limitazione delle 200 persone – non garantiscono la sostenibilità economica per il comparto del teatro privato, le cui entrate sono in gran parte e prioritariamente garantite dalla vendita al botteghino”. “A queste condizioni – continua la petizione – tutto il comparto del teatro privato italiano non potrà riaprire, con il perdurare di una situazione che assume, in particolare per i privati, dei contorni sempre più drammatici”.

Tra le proposte lanciate dall’ANET e dall’ISP “un congruo ristoro per le imprese del comparto del teatro privato, a valere sul Fondo emergenze spettacolo e cinema istituito dal decreto Cura Italia ed incrementato dal decreto Rilancio; un ulteriore prolungamento della cassa integrazione, visto il perdurare delle chiusure; la sospensione totale, per il periodo relativo alla chiusura dettata da prescrizioni di complessa attuazione, dei tributi IMU, TARI nonché del pagamento delle utenze, ed il prolungamento della misura già prevista del credito d’imposta per gli affitti; la possibilità di dedurre le spese di acquisto abbonamenti e biglietti; la semplificazione delle misure di accesso al credito, attraverso forme di garanzia dello Stato (dal 90 al 100 per cento). “Ancora – prosegue l’appello – si richiede l’individuazione di nuovi strumenti di sostegno, quale il credito d’imposta modello cinema. Questo tema – concludono ANET e ISP – è stato spesso posto al centro delle nostre discussioni ma oggi diventa maggiormente impellente viste le difficoltà. Infine l’estensione dell’art bonus anche all’esercizio teatrale privato, settore tra i pochissimi rimasti senza possibilità di utilizzo di tale strumento”.

In merito alla petizione è andato in onda il 27 maggio un servizio del TG5 edizione delle ore 13.00
Clicca per visualizzare e scaricare il servizio

Panoramica privacy
AGIS

L’Associazione Italiana Generale dello Spettacolo, AGIS,  in qualità di Titolare del trattamento, informa che questo Sito utilizza cookie per il suo corretto funzionamento, per personalizzare i contenuti in linea con gli interessi degli utenti, per fornire le funzionalità del Sito e dei social e per svolgere attività statistiche. Per ulteriori informazioni sui Cookie, si può consultare la nostra Cookie Policy.

Technical cookie

Technical cookie: sono utilizzati per facilitare la navigazione sul Sito e l’utilizzo delle sue funzionalità. Tra i cookie tecnici, segnaliamo i cookie essenziali, detti anche “strettamente necessari”, che abilitano funzionalità senza le quali non sarebbe possibile utilizzare completamente il Sito, nonché i “performance cookie” che consentono di migliorare le funzionalità del Sito.

Cookie di terze parti

Questo Sito utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web di Google Inc. (“Google”).

Google Analytics utilizza i cosiddetti “cookie”, file di testo che vengono salvati sul computer dell’utente e facilitano l’analisi dell’utilizzo del Sito. Le informazioni generate dal cookie sull’utilizzo di questo Sito da parte dell’utente sono trasmesse e salvate a un server di Google negli Stati Uniti. In caso di attivazione dell’anonimizzazione IP su questo Sito, l’indirizzo IP dell’utente sarà prima abbreviato all’interno degli Stati membri dell’Unione Europea o in Paesi dello Spazio Economico Europeo. Solo in casi eccezionali l’intero indirizzo IP sarà trasmesso a un server di Google negli Stati Uniti ed ivi abbreviato. Su incarico del fornitore di questo Sito, Google utilizzerà queste informazioni per valutare l’utilizzo dell’utente di questo Sito, per creare rapporti sulle attività del Sito e per eseguire ulteriori servizi connessi all’utilizzo del Sito e all’utilizzo di internet nei confronti del provider del Sito.

L’indirizzo IP trasmesso dal browser dell’utente nell’ambito di Google Analytics non sarà trattato in combinazione con altri dati di Google.

È possibile impedire la memorizzazione dei cookie tramite impostazioni specifiche nel software del browser. Si prega di notare che in questo caso non sarà possibile utilizzare tutte le funzioni del nostro Sito. Inoltre, è possibile impedire la raccolta di dati che vengono generati attraverso cookie e fare riferimento al vostro utilizzo di questo Sito (compreso il vostro indirizzo IP), nonché al trattamento di questi dati da Google scaricando e installando il plug-in del browser disponibile al seguente link: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=en

Questo Sito utilizza Google Analytics con l’estensione “__anonymizelp()”. In questo modo gli indirizzi IP abbreviati vengono ulteriormente elaborati e quindi si può escludere una personalizzazione. Se i dati raccolti permettono una profilazione, questa sarà immediatamente esclusa, e i dati personali saranno cancellati.

Utilizziamo Google Analytics per analizzare l’utilizzo del nostro Sito e per poterlo migliorare regolarmente.

Grazie alle statistiche raccolte possiamo migliorare la nostra offerta e renderla più interessante agli utenti. In circostanze eccezionali, quando i dati personali vengono trasmessi negli Stati Uniti, Google è sottoposto al Privacy Shield UE-USA, https://www.privacyshield.gov/EU-US-Framework.

Informazioni del fornitore terzo: Google Dublin, Google Ireland Ltd., Gordon House, Barrow Street, Dublino 4, Irlanda, Fax: +353 (1) 436 1001.

Termini di servizio: https://www.google.com/analytics/terms/us.html,

panoramica sulla privacy: https://support.google.com/analytics/answer/6004245?hl=en,

informativa sulla privacy: https://policies.google.com/privacy?hl=en.

Alternativa Google Analytics Opt Out (anche per i dispositivi mobili)

Cliccando il seguente link, un cookie opt-out viene memorizzato sul dispositivo dell’utente. Questo impedirà a Google Analytics la raccolta di dati all’interno di questo Sito in futuro. L’opt-out funziona solo in questo browser e solo per questo dominio. Se si eliminano i cookie in questo browser, è necessario cliccare nuovamente su questo link.