Filippo Fonsatti
condividi

Filippo Fonsatti confermato per la terza volta alla Presidenza di Fondazione P.L.A.TEA

Filippo Fonsatti è stato confermato per la terza volta alla Presidenza della Fondazione per l’Arte Teatrale – P.L.A.TEA, l’organismo di rappresentanza dei 24 Teatri Nazionali e dei Teatri di Rilevante Interesse Culturale, aderente all’AGIS. La decisione è stata presa durante l’Assemblea dei soci, riunitasi nel pomeriggio del 26 giugno a Roma, dove tutti i membri presenti hanno votato all’unanimità per la riconferma del direttore del Teatro Stabile di Torino.

L’Assemblea ha inoltre confermato nei ruoli di Vicepresidenti Paola Donati e Walter Zambaldi, riconosciuti entrambi per il loro impegno e la loro dedizione nel campo teatrale. Sono stati nominati anche i Componenti dell’Ufficio di Presidenza: Roberto Andò, Fiorenzo Grassi, Pamela Villoresi.

Sono profondamente onorato per la fiducia rinnovata che mi è stata accordata, così come a tutti coloro che mi hanno affiancato in questi anni nello svolgimento di questa delicata missione,” ha dichiarato il presidente di Platea Filippo Fonsatti. “Questa conferma non è solo un attestato di stima personale, ma un riconoscimento collettivo al grande impegno e alla dedizione di tutta la nostra squadra. Gli anni che ci siamo lasciati alle spalle sono stati particolarmente difficili a causa della pandemia e delle conseguenti misure di contenimento. Abbiamo lottato, ci siamo ingegnati e abbiamo resistito. Oggi possiamo dire che il Teatro in Italia ha ristabilito i livelli storici di produttività e partecipazione e registra numeri significativi che possono ancora crescere e noi lavoreremo affinché vi siano tutte le condizioni favorevoli per questo rilancio”.

Con queste elezioni, la Fondazione P.L.A.TEA rafforza ulteriormente il suo impegno nel promuovere la cultura teatrale in Italia, confermandosi come un punto di riferimento per i Teatri Nazionali e di Rilevante Interesse Culturale.

Filippo Fonsatti ha conseguito la laurea in Lettere Moderne presso l’Università degli Studi di Torino, il diploma in Contrabbasso presso il Conservatorio Statale di Musica Giuseppe Verdi e un Master in Business Administration. Dopo una breve ma intensa carriera musicale, durante la quale ha avuto l’onore di essere diretto da Claudio Abbado, Fonsatti ha intrapreso la carriera di operatore e organizzatore culturale. Per molti anni ha lavorato al Teatro Regio di Torino, inizialmente come assistente del direttore artistico, poi del sovrintendente, successivamente come direttore artistico e di produzione del Piccolo Regio, e infine come responsabile dell’Area Formazione e Ricerca. Nel 2008 è stato nominato Direttore Esecutivo del Teatro Stabile di Torino, e dal 2015 ne ricopre il ruolo di Direttore. È Presidente di Platea dal 2015 e Vicepresidente di AGIS dal 2022.

Panoramica privacy
AGIS

L’Associazione Italiana Generale dello Spettacolo, AGIS,  in qualità di Titolare del trattamento, informa che questo Sito utilizza cookie per il suo corretto funzionamento, per personalizzare i contenuti in linea con gli interessi degli utenti, per fornire le funzionalità del Sito e dei social e per svolgere attività statistiche. Per ulteriori informazioni sui Cookie, si può consultare la nostra Cookie Policy.

Technical cookie

Technical cookie: sono utilizzati per facilitare la navigazione sul Sito e l’utilizzo delle sue funzionalità. Tra i cookie tecnici, segnaliamo i cookie essenziali, detti anche “strettamente necessari”, che abilitano funzionalità senza le quali non sarebbe possibile utilizzare completamente il Sito, nonché i “performance cookie” che consentono di migliorare le funzionalità del Sito.

Cookie di terze parti

Questo Sito utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web di Google Inc. (“Google”).

Google Analytics utilizza i cosiddetti “cookie”, file di testo che vengono salvati sul computer dell’utente e facilitano l’analisi dell’utilizzo del Sito. Le informazioni generate dal cookie sull’utilizzo di questo Sito da parte dell’utente sono trasmesse e salvate a un server di Google negli Stati Uniti. In caso di attivazione dell’anonimizzazione IP su questo Sito, l’indirizzo IP dell’utente sarà prima abbreviato all’interno degli Stati membri dell’Unione Europea o in Paesi dello Spazio Economico Europeo. Solo in casi eccezionali l’intero indirizzo IP sarà trasmesso a un server di Google negli Stati Uniti ed ivi abbreviato. Su incarico del fornitore di questo Sito, Google utilizzerà queste informazioni per valutare l’utilizzo dell’utente di questo Sito, per creare rapporti sulle attività del Sito e per eseguire ulteriori servizi connessi all’utilizzo del Sito e all’utilizzo di internet nei confronti del provider del Sito.

L’indirizzo IP trasmesso dal browser dell’utente nell’ambito di Google Analytics non sarà trattato in combinazione con altri dati di Google.

È possibile impedire la memorizzazione dei cookie tramite impostazioni specifiche nel software del browser. Si prega di notare che in questo caso non sarà possibile utilizzare tutte le funzioni del nostro Sito. Inoltre, è possibile impedire la raccolta di dati che vengono generati attraverso cookie e fare riferimento al vostro utilizzo di questo Sito (compreso il vostro indirizzo IP), nonché al trattamento di questi dati da Google scaricando e installando il plug-in del browser disponibile al seguente link: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=en

Questo Sito utilizza Google Analytics con l’estensione “__anonymizelp()”. In questo modo gli indirizzi IP abbreviati vengono ulteriormente elaborati e quindi si può escludere una personalizzazione. Se i dati raccolti permettono una profilazione, questa sarà immediatamente esclusa, e i dati personali saranno cancellati.

Utilizziamo Google Analytics per analizzare l’utilizzo del nostro Sito e per poterlo migliorare regolarmente.

Grazie alle statistiche raccolte possiamo migliorare la nostra offerta e renderla più interessante agli utenti. In circostanze eccezionali, quando i dati personali vengono trasmessi negli Stati Uniti, Google è sottoposto al Privacy Shield UE-USA, https://www.privacyshield.gov/EU-US-Framework.

Informazioni del fornitore terzo: Google Dublin, Google Ireland Ltd., Gordon House, Barrow Street, Dublino 4, Irlanda, Fax: +353 (1) 436 1001.

Termini di servizio: https://www.google.com/analytics/terms/us.html,

panoramica sulla privacy: https://support.google.com/analytics/answer/6004245?hl=en,

informativa sulla privacy: https://policies.google.com/privacy?hl=en.

Alternativa Google Analytics Opt Out (anche per i dispositivi mobili)

Cliccando il seguente link, un cookie opt-out viene memorizzato sul dispositivo dell’utente. Questo impedirà a Google Analytics la raccolta di dati all’interno di questo Sito in futuro. L’opt-out funziona solo in questo browser e solo per questo dominio. Se si eliminano i cookie in questo browser, è necessario cliccare nuovamente su questo link.