condividi

“ESTATE ALL’ITALIANA FESTIVAL 2020”, PARTE OGGI L’INZIATIVA DI ITALIAFESTIVAL E MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI PER UN TOUR DEI FESTIVAL ITALIANI ALL’ESTERO

21.06.2020 – Oggi, domenica 21 giugno 2020 – Festa della Musica e data del primo importante concerto con pubblico fatto in Italia dopo l’emergenza COVID 19 – parte “Estate all’italiana Festival 2020“, un suggestivo tour dei principali Festival italiani che si presentano nel mondo con ben 21 spettacoli del cartellone 2020.

“Estate all’italiana Festival”, una vetrina internazionale dei festival italiani di grande tradizione ed eccellenza per valorizzare le imprese culturali, artisti e musicisti della nostra scena e dei diversi territori del Paese.

L’idea di promuovere i festival italiani nel mondo alla fine del periodo di  isolamento ci ha condotti verso una duplice direzione: celebrare  la ripartenza delle attività di spettacolo  con  la presenza del pubblico, per  la quale Italiafestival ha alacremente lavorato al fianco di Agis e Mibact, e lanciare un messaggio di vicinanza agli spettarori del resto del mondo mediante la presenza in streaming – dichiara Francesco Maria Perrotta, presidente di Italiafestival -, in attesa  di poter tornare ad accogliere i tantissimi appassionati che vivono fuori dai confini nazionali e che non potranno assistere, dal vivo, ai tantissimi eventi realizzati dai nostri festival. Abbiamo creato un’apposita piattaforma sulla quale lo spettatore potrà assistere ll live streaming e on demand di 21 eventi che 11 festival trasmetteranno – continua Perrotta -, gli spettacoli saranno disponibili online gratuitamente, previa registrazione al sito web: italiafestival.tv”.

L’associazione dei festival italiani ha voluto estendere la partecipazione agli eventi dei festival italiani, agli spettatori dei cinque continenti attraverso la rete di Ambasciate, Consolati e Istituti Italiani di Cultura nel mondo. Un sodalizio, quello tra il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, e Italiafestival, che sfocia nel progetto “Estate all’italiana Festival 2020″ per far sentire più a casa gli italiani all’estero e per estendere l’eccellenza culturale italiana fin nelle case di tutti i cittadini del mondo.

L’Italia dei Festival si rimette in moto e, grazie alla collaborazione tra il Ministero degli Affari Esteri – con la sua rete di Ambasciate, Consolati e Istituti Italiani di Cultura – e l’Associazione ItaliaFestival, offre al pubblico internazionale l’accesso a oltre due mesi di programmazione di spettacoli di grandissima qualità, fruibili online in streaming e on demand gratuitamente in tutto il mondo sul sito “italiafestival.tv”.

Si parte domenica 21 giugno, con l’atteso concerto di apertura del Ravenna Festival, che vede protagonisti l’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini e il soprano Rosa Feola, diretti dal maestro Riccardo Muti alla Rocca Brancaleone.  Si tratta di una data di grande valore simbolico: oltre a coincidere con la giornata della Festa della Musica, sarà il primo grande concerto in Italia che si svolgerà alla presenza di pubblico, nel rispetto di tutte le norme di salvaguardia, dopo la riapertura dei teatri e della sale italiane.

Si prosegue con i grandi appuntamenti dell’estate che compongono un palinsesto di alto profilo tra spettacoli di teatro, danza e musica, attraversando tutto il territorio nazionale: il Puccini Festival a Viareggio, il Ravenna Festival, il Napoli Teatro Festival Italia, il Festival della Valle d’Itria, l’Emilia Romagna Festival, Borgate dal vivo in Piemonte, Il Festival Internazionale di mezza estate di Tagliacozzo in Abruzzo, Rossini Opera Festival di Pesaro, Opera Estate Festival a Bassano del Grappa, Armonie d’Arte in Calabria e il Festival dei Due Mondi a Spoleto.

L’iniziativa è promossa dal Ministero nel quadro delle misure a sostegno delle imprese culturali e creative e di rilancio internazionale dell’Italia, incentrato sulla profonda vocazione del Paese alla cultura, allo spettacolo e alla bellezza.

Il programma e maggiori informazioni su italiafestival.tv.

PRESSKIT STAMPA DISPONIBILE AL SEGUENTE LINK

https://drive.google.com/file/d/1-SYbbQIQXVaZXfn0eshYAI0OAO3yLbZG/view?usp=sharing

 

 

 

 

Panoramica privacy
AGIS

L’Associazione Italiana Generale dello Spettacolo, AGIS,  in qualità di Titolare del trattamento, informa che questo Sito utilizza cookie per il suo corretto funzionamento, per personalizzare i contenuti in linea con gli interessi degli utenti, per fornire le funzionalità del Sito e dei social e per svolgere attività statistiche. Per ulteriori informazioni sui Cookie, si può consultare la nostra Cookie Policy.

Technical cookie

Technical cookie: sono utilizzati per facilitare la navigazione sul Sito e l’utilizzo delle sue funzionalità. Tra i cookie tecnici, segnaliamo i cookie essenziali, detti anche “strettamente necessari”, che abilitano funzionalità senza le quali non sarebbe possibile utilizzare completamente il Sito, nonché i “performance cookie” che consentono di migliorare le funzionalità del Sito.

Cookie di terze parti

Questo Sito utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web di Google Inc. (“Google”).

Google Analytics utilizza i cosiddetti “cookie”, file di testo che vengono salvati sul computer dell’utente e facilitano l’analisi dell’utilizzo del Sito. Le informazioni generate dal cookie sull’utilizzo di questo Sito da parte dell’utente sono trasmesse e salvate a un server di Google negli Stati Uniti. In caso di attivazione dell’anonimizzazione IP su questo Sito, l’indirizzo IP dell’utente sarà prima abbreviato all’interno degli Stati membri dell’Unione Europea o in Paesi dello Spazio Economico Europeo. Solo in casi eccezionali l’intero indirizzo IP sarà trasmesso a un server di Google negli Stati Uniti ed ivi abbreviato. Su incarico del fornitore di questo Sito, Google utilizzerà queste informazioni per valutare l’utilizzo dell’utente di questo Sito, per creare rapporti sulle attività del Sito e per eseguire ulteriori servizi connessi all’utilizzo del Sito e all’utilizzo di internet nei confronti del provider del Sito.

L’indirizzo IP trasmesso dal browser dell’utente nell’ambito di Google Analytics non sarà trattato in combinazione con altri dati di Google.

È possibile impedire la memorizzazione dei cookie tramite impostazioni specifiche nel software del browser. Si prega di notare che in questo caso non sarà possibile utilizzare tutte le funzioni del nostro Sito. Inoltre, è possibile impedire la raccolta di dati che vengono generati attraverso cookie e fare riferimento al vostro utilizzo di questo Sito (compreso il vostro indirizzo IP), nonché al trattamento di questi dati da Google scaricando e installando il plug-in del browser disponibile al seguente link: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=en

Questo Sito utilizza Google Analytics con l’estensione “__anonymizelp()”. In questo modo gli indirizzi IP abbreviati vengono ulteriormente elaborati e quindi si può escludere una personalizzazione. Se i dati raccolti permettono una profilazione, questa sarà immediatamente esclusa, e i dati personali saranno cancellati.

Utilizziamo Google Analytics per analizzare l’utilizzo del nostro Sito e per poterlo migliorare regolarmente.

Grazie alle statistiche raccolte possiamo migliorare la nostra offerta e renderla più interessante agli utenti. In circostanze eccezionali, quando i dati personali vengono trasmessi negli Stati Uniti, Google è sottoposto al Privacy Shield UE-USA, https://www.privacyshield.gov/EU-US-Framework.

Informazioni del fornitore terzo: Google Dublin, Google Ireland Ltd., Gordon House, Barrow Street, Dublino 4, Irlanda, Fax: +353 (1) 436 1001.

Termini di servizio: https://www.google.com/analytics/terms/us.html,

panoramica sulla privacy: https://support.google.com/analytics/answer/6004245?hl=en,

informativa sulla privacy: https://policies.google.com/privacy?hl=en.

Alternativa Google Analytics Opt Out (anche per i dispositivi mobili)

Cliccando il seguente link, un cookie opt-out viene memorizzato sul dispositivo dell’utente. Questo impedirà a Google Analytics la raccolta di dati all’interno di questo Sito in futuro. L’opt-out funziona solo in questo browser e solo per questo dominio. Se si eliminano i cookie in questo browser, è necessario cliccare nuovamente su questo link.