condividi

David di Donatello, Sorrentino e Mainetti guidano la corsa: 16 candidature ciascuno

04.04.2022 – È stata la mano di dio e Freaks outPaolo Sorrentino e Gabriele Mainetti guidano la corsa ai David di Donatello con 16 candidature ciascuno annunciate da Piera Detassis, presidente dell’Accademia.

Segue a quota 14 Qui rido io di Mario Martone  mentre Ariaferma di Leonardo Di Costanzo e Diabolik dei fratelli Manetti sono a quota 11, sei per Chiara di Jonas Carpignano e Ennio, il doc di Giuseppe Tornatore dedicato al maestro Morricone.

Tre candidature ciascuno per America Latina dei fratelli D’Innocenzo e L’arminuta di Giuseppe Bonito. Due per La terra dei figliPiccolo corpo e Una femmina. E ancora, una candidatura per 7 donne e un misteroA classic horror storyCome un gatto in tangenziale -Ritorno a Coccia di MortoGiuliaIl cattivo poetaLa scuola cattolicaMarilyn ha gli occhi neriMaternal, Re granchio, Tre piani.

Piera Detassi ha sottolineato: “Sono tanti i giovani attori nelle cinquine dei candidati”, facendo riferimento in particolare al premio come miglior attrice protagonista, in cui a parte Maria Nazionale, le altre attrici sono tutte alla prima candidatura: Swamy Rotolo, Miriam Leone, Aurora Giovinazzo e Rosa Palasciano. Come miglior attore protagonista sono candidati Elio Germano, Silvio Orlando, Filippo Scotti, Franz Rogowski e Toni Servillo. Per la miglior regia sono candidati Leonardo Di Costanzo, Paolo Sorrentino, Giuseppe Tornatore, Gabriele Mainetti e Mario Martone.

Ecco l’elenco delle principali candidature.
Miglior film
Ariaferma
È stata la mano di Dio
Ennio
Freaks Out
Qui rido io

Migliore regia
Ariaferma          Leonardo Di Costanzo
È stata la mano di Dio   Paolo Sorrentino
Ennio    Giuseppe Tornatore
Freaks Out         Gabriele Mainetti
Qui rido io         Mario Martone

Esordio alla regia
Il cattivo poeta Gianluca Jodice
Maternal            Maura Delpero
Piccolo corpo    Laura Samani
Re Granchio      Alessio Rigo De Righi, Matteo Zoppis
Una femmina    Francesco Costabile

Sceneggiatura originale
A Chiara             Jonas Carpignano
Ariaferma          Leonardo Di Costanzo, Bruno Oliviero, Valia Santella
È stata la mano di Dio   Paolo Sorrentino
Freaks Out         Nicola Guaglianone, Gabriele Mainetti
Qui rido io         Mario Martone, Ippolita DI Majo

Sceneggiatura non originale
Diabolik              Manetti Bros., Michelangelo La Neve
L’arminuta         Monica Zapelli, Donatella Di Pietrantonio
La scuola cattolica          Massimo Gaudioso, Luca Infascelli, Stefano Mordini
La terra dei figli Filippo Gravino, Guido Iuculano, Claudio CUpellini
Tre piani            Nanni Moretti, Federica Pontremoli, Valia Santella
Una femmina    Lirio Abate, Serena BRUGNOLO, Adriano Chiarelli, Francesco Costabile

Produttore
A Chiara             Jon Coplon, Paolo Carpignano, Ryan Zacarias, Jonas Carpignano (Stayblack Production) – RAI Cinema
Ariaferma          prodotto da Carlo Cresto-Dina (Tempesta) – Michela Pini (Amka) – RAI Cinema
È stata la mano di Dio   Paolo Sorrentino, Lorenzo Mieli
Freaks Out         Andrea Occhipinti, Stefano Massenzi, Mattia Guerra (Lucky Red) – Gabriele Mainetti (Goon Films) – RAI Cinema
Qui rido io         Nicola Giuliano, Francesca Cima, Carlotta Calori (Indigo Film) – RAI Cinema

Attrice protagonista
A Chiara             Swamy Rotolo
Diabolik              Miriam Leone
Freaks Out         Aurora Giovinazzo
Giulia    Rosa Palasciano
Qui rido io         Maria Nazionale

Attore protagonista
America Latina Elio Germano
Ariaferma          Silvio Orlando
È stata la mano di Dio   Filippo Scotti
Freaks Out         Franz Rogowski
Qui rido io         Toni Servillo

Attrice non protagonista
È stata la mano di Dio   Luisa Ranieri
È stata la mano di Dio   Teresa Saponangelo
I fratelli De Filippo         Susy Del Giudice
L’arminuta         Vanessa Scalera
Qui rido io         Cristiana Dell’Anna

Attore non protagonista
Ariaferma          Fabrizio Ferracane
Diabolik              Valerio Mastandrea
È stata la mano di Dio   Toni Servillo
Freaks Out         Pietro Castellitto
Qui rido io         Eduardo Scarpetta

Autore della fotografia
America Latina Paolo Carnera
Ariaferma          Luca Bigazzi
È stata la mano di Dio   Daria D’Antonio
Freaks Out         Michele D’Attanasio
Qui rido io         Renato Berta

Compositore
A Chiara             Dan ROMER, Benh ZEITLIN
America Latina VERDENA
Ariaferma          Pasquale SCIALÒ
Diabolik              PIVIO & Aldo DE SCALZI
Freaks Out         Michele BRAGA, Gabriele MAINETTI
I fratelli De Filippo         Nicola PIOVANI

Canzone originale
Diabolik: La profondità degli abissi     Musica, testi e interpretazione di: Manuel AGNELLI
I fratelli De Filippo: Faccio ‘a polka Musica di: Nicola Piovani Testi di: Nicola Piovani Dodo Gagliarde Interpretata da: Anna Ferraioli Ravel
L’arminuta: Just you Musica e testi di: Giuliano Taviani, Carmelo Travia Interpretata da: Marianna Travia
Marilyn ha gli occhi neri: Nei tuoi occhi Musica di: Francesca Michielin, Andrea Farri
Testi e interpretazione di: Francesca Michielin
Piccolo corpo: Piccolo corpo Musica di: Fredrika Stahl Testi di: Laura Samani
Interpretata da: Celeste Cescutti, Coro popolare

Scenografia
Ariaferma          Luca Servino – Susanna Abenavoli
Diabolik              Noemi Marchica – Maria Michela De Domenico
È stata la mano di Dio   Carmine Guarino- Iole Autero
Freaks Out         Massimiliano Sturiale – Ilaria Fallacara
Qui rido io         Giancarlo Muselli, Carlo Rescigno –
Laura Casalini, Francesco Fonda

Costumi
Diabolik              Ginevra De Carolis
È stata la mano di Dio   Mariano Tufano
Freaks Out         Mary Montalto
I fratelli De Filippo         Maurizio Millenotti
Qui rido io         Ursula Patzak

Trucco
Diabolik              Francesca Lodoli
È stata la mano di Dio   Vincenzo Mastrantonio
Freaks Out         Diego Prestopino – Emanuele De Luca e Davide De Luca (prostetico o special make-up )
I fratelli De Filippo         Maurizio Nardi
Qui rido io         Alessandro D’Anna

Acconciatura
7 donne e un mistero    Alberta Giuliani
A Chiara             Giuseppina Rotolo
Diabolik              Luca Pompozzi
Freaks Out         Marco Perna
I fratelli De Filippo         Francesco Pegoretti

Montaggio
A Chiara             Affonso Goncalvez
Ariaferma          Carlotta Cristiani
È stata la mano di Dio   Cristiano Travaglioli
Ennio    Massimo Quaglia, Annalisa Schillaci
Qui rido io         Jacopo Quadri

Suono
Ariaferma          Presa diretta: Xavier Lavorel
Microfonista: Pierre Collodin
Montaggio: Daniela Bassani
Creazione suoni e Mix: Maxence Ciekawy
È stata la mano di Dio   Presa diretta: Emanuele Cecere
Microfonista: Francesco Sabez
Montaggio: Silvia Moralez
Creazione suoni: Mirko Perri
Mix: Michele Mazzucco
Ennio    Presa diretta: Gilberto Martinelli
Montaggio: Fabio Venturi
Mix: Gianni Pallotto
Freaks Out         Presa diretta: Angelo Bonanni
Microfonista: Diego De Santis
Montaggio: Davide Favargiotti
Creazione suoni: Mirko Perri
Mix: Franco Piscopo
Qui rido io         Presa diretta: Alessandro Zanon
Microfonista: Alessandro Palmerini
Montaggio: Silvia Moraes
Creazione suoni: Gianluca Gasparrini
Mix: Giancarlo Rutigliano

Effetti visivi. VFX
A Classic Horror Story   Nuccio Canino
Diabolik              Simone Silvestri
È stata la mano di Dio   Rodolfo Migliari
Freaks Out         Stefano Leoni
La terra dei figli Rodolfo Migliari, Roberto Saba

Documentario
Atlantide            di Yuri Ancarani
Ennio    di Giuseppe Tornatore
Futura  di Pietro Marcello, Francesco Munzi, Alice Rohrwacher
Marx può aspettare      di Marco Bellocchio
Onde radicali    di Gianfranco Pannone

Film internazionale
Belfast  di Kenneth Branagh – Universal Pictures Gran Bretagna
Don’t Look Up  di Adam McKay -Lucky Red, Netflix USA
Drive My Car     di Ryusuke Hamaguchi-Tucker Film Giappone
Dune    di Denis Villeneuve – Warner Bros. Pictures USA
Il Potere del Cane – The Power of the Dog  di Jane Campion Netflix Nuova Zelanda, Australia

Il premio al miglior cortometraggio viene assegnato da una commissione composta da Domenico Dinoia, Mauro Donzelli, Francesco Giai Via, Marzia Gandolfi, Paola Jacobbi, Maria Grazia Mattei, Claudia Panzica, Marina Sanna, Maria Carolina Terzi.

Diorama             di Camilla CARÈ
L’ultimo spegne la luce di Tommaso SANTAMBROGIO
Maestrale          di Nico BONOMOLO
Notte romana   di Valerio FERRARA
Pilgrims              di Farnoosh SAMADI e Ali ASGARI

 

Il miglior cortometraggio Premio David di Donatello 2022 è: MAESTRALE di Nico Bonomolo.

Il Premio David Giovani viene assegnato da una giuria nazionale di studenti degli ultimi due anni di corso delle scuole secondarie di II grado.


David Giovani
Come un gatto in tangenziale – Ritorno a Coccia di Morto           di Riccardo MILANI
Diabolik              dei MANETTI BROS.
È stata la mano di Dio   di Paolo SORRENTINO
Ennio    di Giuseppe TORNATORE
Freaks Out         di Gabriele MAINETTI

Panoramica privacy
AGIS

L’Associazione Italiana Generale dello Spettacolo, AGIS,  in qualità di Titolare del trattamento, informa che questo Sito utilizza cookie per il suo corretto funzionamento, per personalizzare i contenuti in linea con gli interessi degli utenti, per fornire le funzionalità del Sito e dei social e per svolgere attività statistiche. Per ulteriori informazioni sui Cookie, si può consultare la nostra Cookie Policy.

Technical cookie

Technical cookie: sono utilizzati per facilitare la navigazione sul Sito e l’utilizzo delle sue funzionalità. Tra i cookie tecnici, segnaliamo i cookie essenziali, detti anche “strettamente necessari”, che abilitano funzionalità senza le quali non sarebbe possibile utilizzare completamente il Sito, nonché i “performance cookie” che consentono di migliorare le funzionalità del Sito.

Cookie di terze parti

Questo Sito utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web di Google Inc. (“Google”).

Google Analytics utilizza i cosiddetti “cookie”, file di testo che vengono salvati sul computer dell’utente e facilitano l’analisi dell’utilizzo del Sito. Le informazioni generate dal cookie sull’utilizzo di questo Sito da parte dell’utente sono trasmesse e salvate a un server di Google negli Stati Uniti. In caso di attivazione dell’anonimizzazione IP su questo Sito, l’indirizzo IP dell’utente sarà prima abbreviato all’interno degli Stati membri dell’Unione Europea o in Paesi dello Spazio Economico Europeo. Solo in casi eccezionali l’intero indirizzo IP sarà trasmesso a un server di Google negli Stati Uniti ed ivi abbreviato. Su incarico del fornitore di questo Sito, Google utilizzerà queste informazioni per valutare l’utilizzo dell’utente di questo Sito, per creare rapporti sulle attività del Sito e per eseguire ulteriori servizi connessi all’utilizzo del Sito e all’utilizzo di internet nei confronti del provider del Sito.

L’indirizzo IP trasmesso dal browser dell’utente nell’ambito di Google Analytics non sarà trattato in combinazione con altri dati di Google.

È possibile impedire la memorizzazione dei cookie tramite impostazioni specifiche nel software del browser. Si prega di notare che in questo caso non sarà possibile utilizzare tutte le funzioni del nostro Sito. Inoltre, è possibile impedire la raccolta di dati che vengono generati attraverso cookie e fare riferimento al vostro utilizzo di questo Sito (compreso il vostro indirizzo IP), nonché al trattamento di questi dati da Google scaricando e installando il plug-in del browser disponibile al seguente link: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=en

Questo Sito utilizza Google Analytics con l’estensione “__anonymizelp()”. In questo modo gli indirizzi IP abbreviati vengono ulteriormente elaborati e quindi si può escludere una personalizzazione. Se i dati raccolti permettono una profilazione, questa sarà immediatamente esclusa, e i dati personali saranno cancellati.

Utilizziamo Google Analytics per analizzare l’utilizzo del nostro Sito e per poterlo migliorare regolarmente.

Grazie alle statistiche raccolte possiamo migliorare la nostra offerta e renderla più interessante agli utenti. In circostanze eccezionali, quando i dati personali vengono trasmessi negli Stati Uniti, Google è sottoposto al Privacy Shield UE-USA, https://www.privacyshield.gov/EU-US-Framework.

Informazioni del fornitore terzo: Google Dublin, Google Ireland Ltd., Gordon House, Barrow Street, Dublino 4, Irlanda, Fax: +353 (1) 436 1001.

Termini di servizio: https://www.google.com/analytics/terms/us.html,

panoramica sulla privacy: https://support.google.com/analytics/answer/6004245?hl=en,

informativa sulla privacy: https://policies.google.com/privacy?hl=en.

Alternativa Google Analytics Opt Out (anche per i dispositivi mobili)

Cliccando il seguente link, un cookie opt-out viene memorizzato sul dispositivo dell’utente. Questo impedirà a Google Analytics la raccolta di dati all’interno di questo Sito in futuro. L’opt-out funziona solo in questo browser e solo per questo dominio. Se si eliminano i cookie in questo browser, è necessario cliccare nuovamente su questo link.