condividi

CORONAVIRUS: SPETTACOLO, FONTANA INTERVIENE SUL CORRIERE DELLA SERA

17.04.2020 – Sulle pagine del Corriere della Sera di oggi, Carlo Fontana, Presidente di AGIS e IMPRESA CULTURA ITALIA-CONFCOMMERCIO, interviene sul dibattito proposto da Pierluigi Battista sulla proposta di un Fondo nazionale d’investimento per proteggere il patrimonio culturale dalle conseguenze dell’emergenza Covid-19.

Questo l’intervento integrale:

“La proposta di Pierluigi Battista di costituire un fondo per il settore della cultura è quanto mai condivisibile ed opportuna soprattutto perché proprio l’arte in questi giorni contribuisce a rendere meno faticosa la vita della quarantena. Troppo spesso tendiamo a dimenticare che la produzione culturale è fatta dagli artisti, musicisti, attori, cantanti, registi, danzatori, tecnici, tutti liberi professionisti, non tutti baciati dal successo e dai conseguenti cachet. Un mondo fatto perlopiù di precariato che è e rimane l’anello più debole del sistema”.

“Un mondo sommerso e pure così importante che rischia di essere travolto dagli effetti del lockdown. Una crisi sistemica che attacca il bene primario: il lavoro. I nostri teatri, i nostri cinema, le nostre sale da concerto, malinconicamente chiusi, rappresentano un vuoto, una dolorosa privazione per chi fa cultura e spettacolo e per chi ne fruisce”.

“Non sono in discussione le ragioni sanitarie ma c’è l’esigenza di dover riprendere l’attività rivolgendola a una società, a cittadini, a spettatori profondamente cambiati che forse vivranno inconsciamente i luoghi di spettacolo come luoghi di possibile contagio. Per superare questa legittima diffidenza, bisognerà impegnarsi nell’offerta di un prodotto che si rivolga a spettatori disponibili a riscoprire la socialità dell’esperienza culturale, dopo aver vissuto per mesi «forzatamente» cinema, teatro e musica in solitudine o, al massimo, all’interno della propria famiglia”.

“La fase del riavvio si presenta quindi delicatissima, piena di difficoltà. E il mondo della cultura e dello spettacolo che pure, nella tradizione che tramanda e continuerà a tramandare, dovrà proporre una nuova «rappresentazione di sé», non potrà e non dovrà essere lasciato solo. Per questo l’impegno dei privati, per quanto lodevole, non sarà sufficiente a sostenerci senza l’intervento indispensabile di considerevoli risorse pubbliche, come già ha fatto la Germania. Consapevoli che non si tratta di interventi solo per sanare le ferite economiche che lascerà il coronavirus, ma di un vero e proprio investimento su un settore fondamentale anche per il rilancio del nostro turismo e del relativo indotto prodotto dai tanti Festival estivi che contribuiscono alla crescita economica dei territori e dell’occupazione”.

“Una grande alleanza tra istituzioni pubbliche e iniziativa privata per la rinascita di questo prezioso settore spesso non adeguatamente considerato che dovrà certo riflettere insieme ad altri soggetti (istituzioni, categorie, lavoratori, spettatori) su quello che dovrà essere un futuro diverso. Diverso, ma pur sempre un futuro”

SCARICA l’ARTICOLO COMPLETO

Panoramica privacy
AGIS

L’Associazione Italiana Generale dello Spettacolo, AGIS,  in qualità di Titolare del trattamento, informa che questo Sito utilizza cookie per il suo corretto funzionamento, per personalizzare i contenuti in linea con gli interessi degli utenti, per fornire le funzionalità del Sito e dei social e per svolgere attività statistiche. Per ulteriori informazioni sui Cookie, si può consultare la nostra Cookie Policy.

Technical cookie

Technical cookie: sono utilizzati per facilitare la navigazione sul Sito e l’utilizzo delle sue funzionalità. Tra i cookie tecnici, segnaliamo i cookie essenziali, detti anche “strettamente necessari”, che abilitano funzionalità senza le quali non sarebbe possibile utilizzare completamente il Sito, nonché i “performance cookie” che consentono di migliorare le funzionalità del Sito.

Cookie di terze parti

Questo Sito utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web di Google Inc. (“Google”).

Google Analytics utilizza i cosiddetti “cookie”, file di testo che vengono salvati sul computer dell’utente e facilitano l’analisi dell’utilizzo del Sito. Le informazioni generate dal cookie sull’utilizzo di questo Sito da parte dell’utente sono trasmesse e salvate a un server di Google negli Stati Uniti. In caso di attivazione dell’anonimizzazione IP su questo Sito, l’indirizzo IP dell’utente sarà prima abbreviato all’interno degli Stati membri dell’Unione Europea o in Paesi dello Spazio Economico Europeo. Solo in casi eccezionali l’intero indirizzo IP sarà trasmesso a un server di Google negli Stati Uniti ed ivi abbreviato. Su incarico del fornitore di questo Sito, Google utilizzerà queste informazioni per valutare l’utilizzo dell’utente di questo Sito, per creare rapporti sulle attività del Sito e per eseguire ulteriori servizi connessi all’utilizzo del Sito e all’utilizzo di internet nei confronti del provider del Sito.

L’indirizzo IP trasmesso dal browser dell’utente nell’ambito di Google Analytics non sarà trattato in combinazione con altri dati di Google.

È possibile impedire la memorizzazione dei cookie tramite impostazioni specifiche nel software del browser. Si prega di notare che in questo caso non sarà possibile utilizzare tutte le funzioni del nostro Sito. Inoltre, è possibile impedire la raccolta di dati che vengono generati attraverso cookie e fare riferimento al vostro utilizzo di questo Sito (compreso il vostro indirizzo IP), nonché al trattamento di questi dati da Google scaricando e installando il plug-in del browser disponibile al seguente link: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=en

Questo Sito utilizza Google Analytics con l’estensione “__anonymizelp()”. In questo modo gli indirizzi IP abbreviati vengono ulteriormente elaborati e quindi si può escludere una personalizzazione. Se i dati raccolti permettono una profilazione, questa sarà immediatamente esclusa, e i dati personali saranno cancellati.

Utilizziamo Google Analytics per analizzare l’utilizzo del nostro Sito e per poterlo migliorare regolarmente.

Grazie alle statistiche raccolte possiamo migliorare la nostra offerta e renderla più interessante agli utenti. In circostanze eccezionali, quando i dati personali vengono trasmessi negli Stati Uniti, Google è sottoposto al Privacy Shield UE-USA, https://www.privacyshield.gov/EU-US-Framework.

Informazioni del fornitore terzo: Google Dublin, Google Ireland Ltd., Gordon House, Barrow Street, Dublino 4, Irlanda, Fax: +353 (1) 436 1001.

Termini di servizio: https://www.google.com/analytics/terms/us.html,

panoramica sulla privacy: https://support.google.com/analytics/answer/6004245?hl=en,

informativa sulla privacy: https://policies.google.com/privacy?hl=en.

Alternativa Google Analytics Opt Out (anche per i dispositivi mobili)

Cliccando il seguente link, un cookie opt-out viene memorizzato sul dispositivo dell’utente. Questo impedirà a Google Analytics la raccolta di dati all’interno di questo Sito in futuro. L’opt-out funziona solo in questo browser e solo per questo dominio. Se si eliminano i cookie in questo browser, è necessario cliccare nuovamente su questo link.