condividi

CORONAVIRUS: IL CIDIM LANCIA L’HASTAG #TEMPOCALMO, IN CAMPO I MUSICISTI ITALIANI

21.04.2020 – Il CIDIM – Comitato Nazionale Italiano Musica, che rappresenta l’Italia nell’ambito dell’International Musica Council ONG in partnership con UNESCO, ha rivolto con l’hashtag #tempocalmo l’invito ai principali musicisti italiani di rispondere alle seguenti 5 domande durante questa forzata sospensione d’attività. 1) Come passa il suo tempo e di cosa si sta occupando sul piano musicale? 2) Ha proposto sue esecuzioni in streaming? 3) Terminata l’emergenza COVID 19 a suo avviso il modo di fruire la musica dal vivo sarà lo stesso o ripensato? 4) Quale futuro lavorativo si prospetta per il settore e soprattutto i giovani interpreti dopo la pandemia? 5) Vuole rivolgere un pensiero/appello al pubblico dei concerti? L’obiettivo è quello di fare sentire la voce degli interpreti e compositori italiani raccogliendo non solo le testimonianze di come trascorrono queste giornate ma soprattutto le proposte sul futuro assai incerto delle attività musicali. Tutte le interviste saranno pubblicate sul portale del CIDIM www.cidim.it e dell’AGIS www.agisweb.it che aderisce a questa iniziativa oltre che sui principali socials di riferimento. Hanno già aderito all’invito tra gli altri Uto Ughi, Antonio Ballista, Mario Brunello, Alessandro Carbonare, Enrico Dindo, Calogero Palermo, Silvia Colasanti, Francesco Manara ecc.