condividi

CORONAVIRUS: FRANCESCO GIAMBRONE “COSI’ RIPARTE L’OPERA”

01.05.2020 – “L’impatto è devastante, drammatico. Un intero comparto si è fermato come non era mai accaduto dal dopoguerra ad oggi, la cosa più innaturale che potesse accadere”. Parla così all’AGI Francesco Giambrone, presidente dell’Associazione nazionale fondazioni lirico-sinfoniche (Anfols) che riunisce dodici teatri d’opera italiani, per dare la misura degli effetti dell’emergenza coronavirus sugli enti lirici. Una crisi che non finirà presto, con la presenza del virus che è destinata a rimanere ancora a lungo. Per cui le Fondazioni lirico-sinfoniche devono guardare avanti. L’Anfols ha iniziato a lavorare per individuare modalità operative innovative per poter continuare a fare teatro nel rispetto di tutte le disposizioni per la protezione delle persone. “Stiamo affrontando con ogni singola componente quali sono le situazioni non compatibili con le misure con cui dovremo convivere nella fase 2 – spiega Giambrone – dal distanziamento all’uso di dispositivi di protezione individuale come guanti e mascherine”.

Il classico esempio è quello del musicista che suona uno strumento a fiato. “Stiamo ipotizzando che sia più distante di un metro dagli altri o che abbia schermi trasparenti che proteggano dalle goccioline di saliva. Ci sono tante possibilità d’intervento. Ad esempio mettere l’orchestra in palcoscenico e non in buca, con un distanziamento di un metro. L’obiettivo è provare a ripartire il prima possibile facendo in modo che il teatro non determini una condizione di pericolo”.

Per quanto riguarda gli spettacoli annullati, al momento c’è la tendenza a rimodulare la programmazione e una tendenza a riproporre tutto più avanti nel tempo, magari per la prossima stagione, e comunque a mantenere gli impegni con gli artisti. Un supporto significativo arriverà certamente dalla tecnologia e dallo streaming. “Il digitale – afferma ancora Giambrone – è un grande alleato, e lo era anche prima, ci aiutava a rendere i nostri teatri più inclusivi, più aperti, e non solo per chi poteva comprare un biglietto”.

“Dobbiamo tornare ad abitare i teatri e fare teatro dal vivo e – continua – probabilmente lo faremo in un modo un po’ diverso, con un’alleanza più forte con il digitale, che nella fase di lockdown completo ci sta aiutando moltissimo. Tutte le nostre produzioni stanno andando in streaming, ci siamo anche reinventati creando dei programmi ad hoc per i nostri canali YouTube e web tv, per i nostri account Facebook e così via”.

E’ una nuova opportunità per tenere viva la relazione con il pubblico, che “nella fase 2 sarà importante perchè avremo delle capienze ridotte”. Lo streaming, nello specifico, dunque “è benvenuto”, fermo restando – precisa Giambrone – che “non ha senso una polemica tra teatro dal vivo e streaming, sono due cose che devono camminare insieme e allearsi”.

Nessuno – prosegue il presidente Anfols – pensa di trattare il teatro come se fosse la televisione, “ma non possiamo neanche restare ancorati a un’idea romantica di teatro per cui la tecnologia non ci aiuta”. “Le arti – conclude – sono sempre state in sintonia con il tempo che cambia. E questo è un tempo che cambia. Magari potrebbero nascere anche stimoli interessanti, nel campo della creatività. Guardiamola con un po’ di ottimismo”.

Panoramica privacy
AGIS

L’Associazione Italiana Generale dello Spettacolo, AGIS,  in qualità di Titolare del trattamento, informa che questo Sito utilizza cookie per il suo corretto funzionamento, per personalizzare i contenuti in linea con gli interessi degli utenti, per fornire le funzionalità del Sito e dei social e per svolgere attività statistiche. Per ulteriori informazioni sui Cookie, si può consultare la nostra Cookie Policy.

Technical cookie

Technical cookie: sono utilizzati per facilitare la navigazione sul Sito e l’utilizzo delle sue funzionalità. Tra i cookie tecnici, segnaliamo i cookie essenziali, detti anche “strettamente necessari”, che abilitano funzionalità senza le quali non sarebbe possibile utilizzare completamente il Sito, nonché i “performance cookie” che consentono di migliorare le funzionalità del Sito.

Cookie di terze parti

Questo Sito utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web di Google Inc. (“Google”).

Google Analytics utilizza i cosiddetti “cookie”, file di testo che vengono salvati sul computer dell’utente e facilitano l’analisi dell’utilizzo del Sito. Le informazioni generate dal cookie sull’utilizzo di questo Sito da parte dell’utente sono trasmesse e salvate a un server di Google negli Stati Uniti. In caso di attivazione dell’anonimizzazione IP su questo Sito, l’indirizzo IP dell’utente sarà prima abbreviato all’interno degli Stati membri dell’Unione Europea o in Paesi dello Spazio Economico Europeo. Solo in casi eccezionali l’intero indirizzo IP sarà trasmesso a un server di Google negli Stati Uniti ed ivi abbreviato. Su incarico del fornitore di questo Sito, Google utilizzerà queste informazioni per valutare l’utilizzo dell’utente di questo Sito, per creare rapporti sulle attività del Sito e per eseguire ulteriori servizi connessi all’utilizzo del Sito e all’utilizzo di internet nei confronti del provider del Sito.

L’indirizzo IP trasmesso dal browser dell’utente nell’ambito di Google Analytics non sarà trattato in combinazione con altri dati di Google.

È possibile impedire la memorizzazione dei cookie tramite impostazioni specifiche nel software del browser. Si prega di notare che in questo caso non sarà possibile utilizzare tutte le funzioni del nostro Sito. Inoltre, è possibile impedire la raccolta di dati che vengono generati attraverso cookie e fare riferimento al vostro utilizzo di questo Sito (compreso il vostro indirizzo IP), nonché al trattamento di questi dati da Google scaricando e installando il plug-in del browser disponibile al seguente link: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=en

Questo Sito utilizza Google Analytics con l’estensione “__anonymizelp()”. In questo modo gli indirizzi IP abbreviati vengono ulteriormente elaborati e quindi si può escludere una personalizzazione. Se i dati raccolti permettono una profilazione, questa sarà immediatamente esclusa, e i dati personali saranno cancellati.

Utilizziamo Google Analytics per analizzare l’utilizzo del nostro Sito e per poterlo migliorare regolarmente.

Grazie alle statistiche raccolte possiamo migliorare la nostra offerta e renderla più interessante agli utenti. In circostanze eccezionali, quando i dati personali vengono trasmessi negli Stati Uniti, Google è sottoposto al Privacy Shield UE-USA, https://www.privacyshield.gov/EU-US-Framework.

Informazioni del fornitore terzo: Google Dublin, Google Ireland Ltd., Gordon House, Barrow Street, Dublino 4, Irlanda, Fax: +353 (1) 436 1001.

Termini di servizio: https://www.google.com/analytics/terms/us.html,

panoramica sulla privacy: https://support.google.com/analytics/answer/6004245?hl=en,

informativa sulla privacy: https://policies.google.com/privacy?hl=en.

Alternativa Google Analytics Opt Out (anche per i dispositivi mobili)

Cliccando il seguente link, un cookie opt-out viene memorizzato sul dispositivo dell’utente. Questo impedirà a Google Analytics la raccolta di dati all’interno di questo Sito in futuro. L’opt-out funziona solo in questo browser e solo per questo dominio. Se si eliminano i cookie in questo browser, è necessario cliccare nuovamente su questo link.