condividi

Cinema: Addio a Libero De Rienzo. La Fice “Perdiamo un talento straordinario”

16.07.2021 – “La prematura scomparsa di Libero De Rienzo è un colpo al cuore per tutto il cinema italiano, una notizia che atterrisce e che provoca in tutti noi, operatori del settore, un forte senso di sgomento e smarrimento”.

E’ quanto dichiara Domenico Dinoia, Presidente FICE – Federazione Italiana Cinema d’Essai, in merito all’improvvisa morte del giovane attore e regista italiano, avvenuta la scorsa notte.

“Con lui – continua Dinoia – il cinema italiano perde uno dei migliori talenti della nuova generazione, attore – ma non solo – capace di spaziare dalla commedia al genere drammatico, financo alla televisione, grazie alle sue doti non certo comuni”.

“Per chi ha avuto l’onore, come il sottoscritto, di conoscerlo personalmente nel 2006 attraverso l’assegnazione del Premio FICE come migliore regista emergente per il suo suggestivo esordio Sangue – La morte non esiste, la perdita di De Rienzo rappresenta un dolore ancora più difficile da sanare”.

“Quasi inutile – sottolinea il Presidente FICE – rievocare i successi di un volto che ormai era parte di noi: solo per citarne alcuni, dall’esordio in La via degli angeli di Pupi Avati a Santa Maradona, che lo consacrò al pubblico italiano, senza ovviamente dimenticare quello che probabilmente è stato il suo apice, ossia Fortapàsc di Marco Risi, in cui diede sfoggio di tutto il proprio talento ripercorrendo il tragico finale del giornalista Giancarlo Siani”.

“La FICE – conclude Dinoia – unitamente alla grande famiglia del cinema d’autore, esprime le più sentite condoglianze ai familiari di Libero De Rienzo, e partecipa con loro al dolore per la sua perdita”.