condividi

Anec, Acec e Fice presentano a Venezia gli eventi dell’industria cinematografica

08.09.2020 – Il Lido di Venezia ha ospitato stamattina, all’Italian Pavilion dell’Hotel Excelsior, la presentazione degli appuntamenti professionali dell’industria del cinema, che caratterizzeranno il prossimo autunno: in ordine cronologico si tratta degli SdC Days – Onlife 2020 dell’ACEC – Associazione Cattolica Esercenti Cinema (da Senigallia con collegamenti da tutta Italia, dal 24 al 26 settembre), degli Incontri del Cinema d’Essai della FICE – Federazione Italiana Cinema d’Essai (a Mantova la XX edizione, dal 5 all’8 ottobre) e delle Giornate Professionali di Cinema dell’ANEC – Associazione Nazionale Esercenti Cinema (la 43^ edizione a Sorrento, dal 30 novembre al 3 dicembre).

I tre eventi, rivolti ai professionisti dell’industria con il coinvolgimento del pubblico cittadino, testimoniano quest’anno la piena ripartenza delle attività cinematografiche dopo mesi di grande difficoltà. La presentazione veneziana, negli spazi Cinecittà-Anica, è avvenuta peraltro mentre finalmente riparte il mercato cinematografico, grazie all’uscita di tre film di successo negli ultimi due fine settimana: “Tenet”, “After 2” e “The new mutants”.

Proprio a sottolineare la ripresa  del settore cinematografico, la presentazione è avvenuta in forma congiunta, alla presenza dei presidenti associativi: Mario Lorini per l’ANEC, Adriano Bianchi per l’ACEC e Domenico Dinoia per la FICE, con ospiti dell’industria e delle istituzioni. In collegamento streaming il Sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo, e il vicesindaco di Mantova, Giovanni Buvoli, mentre al Lido sono intervenuti anche Piera Detassis, Presidente e Direttore Artistico dell’Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello, e il Presidente ANICA Francesco Rutelli.

L’evento ha costituito l’occasione per annunciare la struttura e le prime anticipazioni dei tre appuntamenti. In particolare, gli SdC Days ospiteranno la presentazione del progetto di ricerca e formazione per le Sale della Comunità “Theater (R)evolution. L’evoluzione dei modelli di business della sale cinematografiche”, a cura del prof. Michele Casula.

Gli Incontri del Cinema d’Essai di Mantova sono caratterizzati da molte anteprime del miglior cinema d’autore: tra i titoli già annunciati “Il cattivo poeta” di Gianluca Jodice con Sergio Castellitto (01 Distribution), “Gagarine” di Fanny Liatard e Jérémy Trouilh (Officine Ubu, selezionato dal Festival di Cannes), “Est – Dittatura last minute” di Antonio Pisu con Lodo Guenzi, che ha debuttato alle Giornate degli Autori veneziane. Annunciati i primi destinatari dei Premi FICE ai talenti del cinema d’essai: i registi Giorgio Diritti, Ferzan Ozpetek, Elisabetta Sgarbi; l’attrice Sara Serraiocco, la produttrice Donatella Palermo, il costumista Massimo Cantini Parrini, Luigi Lonigro di 01 Distribution.

Le Giornate Professionali di Cinema vedranno convergere a Sorrento esercenti, produttori, distributori, giornalisti per le convention con cui le Società di distribuzione presenteranno le uscite cinematografiche del 2021, le anteprime, i convegni, il Salone espositivo dell’industria e naturalmente i Biglietti d’Oro ANEC ai campioni d’incasso del cinema in Italia; un’annata che, prima dell’interruzione delle attività per la pandemia, ha evidenziato tre grandissimi successi tutti italiani, che saranno celebrati il prossimo 2 dicembre: “Tolo tolo” di Checco Zalone, “Il primo Natale”di Ficarra e Picone, “Pinocchio” di Matteo Garrone.

“Con gli eventi presentati oggi a Venezia”, hanno sottolineato i presidenti delle Associazioni dell’esercizio, “si può guardare avanti con ottimismo, pensando al positivo andamento del mercato sala prima dell’interruzione, consapevoli della produzione di alto livello, per ogni tipo di pubblico, che uscirà nelle sale nei prossimi mesi. L’industria del cinema, in ogni suo comparto, si è rimboccata le maniche lavorando in piena collaborazione per ricominciare, anche grazie alla vicinanza e al sostegno del Governo – in particolare il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e il Turismo – delle Regioni e degli Enti locali. Una collaborazione che proseguirà anche nei prossimi mesi per riallacciare i rapporti con il pubblico su tutto il territorio”.

Panoramica privacy
AGIS

L’Associazione Italiana Generale dello Spettacolo, AGIS,  in qualità di Titolare del trattamento, informa che questo Sito utilizza cookie per il suo corretto funzionamento, per personalizzare i contenuti in linea con gli interessi degli utenti, per fornire le funzionalità del Sito e dei social e per svolgere attività statistiche. Per ulteriori informazioni sui Cookie, si può consultare la nostra Cookie Policy.

Technical cookie

Technical cookie: sono utilizzati per facilitare la navigazione sul Sito e l’utilizzo delle sue funzionalità. Tra i cookie tecnici, segnaliamo i cookie essenziali, detti anche “strettamente necessari”, che abilitano funzionalità senza le quali non sarebbe possibile utilizzare completamente il Sito, nonché i “performance cookie” che consentono di migliorare le funzionalità del Sito.

Cookie di terze parti

Questo Sito utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web di Google Inc. (“Google”).

Google Analytics utilizza i cosiddetti “cookie”, file di testo che vengono salvati sul computer dell’utente e facilitano l’analisi dell’utilizzo del Sito. Le informazioni generate dal cookie sull’utilizzo di questo Sito da parte dell’utente sono trasmesse e salvate a un server di Google negli Stati Uniti. In caso di attivazione dell’anonimizzazione IP su questo Sito, l’indirizzo IP dell’utente sarà prima abbreviato all’interno degli Stati membri dell’Unione Europea o in Paesi dello Spazio Economico Europeo. Solo in casi eccezionali l’intero indirizzo IP sarà trasmesso a un server di Google negli Stati Uniti ed ivi abbreviato. Su incarico del fornitore di questo Sito, Google utilizzerà queste informazioni per valutare l’utilizzo dell’utente di questo Sito, per creare rapporti sulle attività del Sito e per eseguire ulteriori servizi connessi all’utilizzo del Sito e all’utilizzo di internet nei confronti del provider del Sito.

L’indirizzo IP trasmesso dal browser dell’utente nell’ambito di Google Analytics non sarà trattato in combinazione con altri dati di Google.

È possibile impedire la memorizzazione dei cookie tramite impostazioni specifiche nel software del browser. Si prega di notare che in questo caso non sarà possibile utilizzare tutte le funzioni del nostro Sito. Inoltre, è possibile impedire la raccolta di dati che vengono generati attraverso cookie e fare riferimento al vostro utilizzo di questo Sito (compreso il vostro indirizzo IP), nonché al trattamento di questi dati da Google scaricando e installando il plug-in del browser disponibile al seguente link: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=en

Questo Sito utilizza Google Analytics con l’estensione “__anonymizelp()”. In questo modo gli indirizzi IP abbreviati vengono ulteriormente elaborati e quindi si può escludere una personalizzazione. Se i dati raccolti permettono una profilazione, questa sarà immediatamente esclusa, e i dati personali saranno cancellati.

Utilizziamo Google Analytics per analizzare l’utilizzo del nostro Sito e per poterlo migliorare regolarmente.

Grazie alle statistiche raccolte possiamo migliorare la nostra offerta e renderla più interessante agli utenti. In circostanze eccezionali, quando i dati personali vengono trasmessi negli Stati Uniti, Google è sottoposto al Privacy Shield UE-USA, https://www.privacyshield.gov/EU-US-Framework.

Informazioni del fornitore terzo: Google Dublin, Google Ireland Ltd., Gordon House, Barrow Street, Dublino 4, Irlanda, Fax: +353 (1) 436 1001.

Termini di servizio: https://www.google.com/analytics/terms/us.html,

panoramica sulla privacy: https://support.google.com/analytics/answer/6004245?hl=en,

informativa sulla privacy: https://policies.google.com/privacy?hl=en.

Alternativa Google Analytics Opt Out (anche per i dispositivi mobili)

Cliccando il seguente link, un cookie opt-out viene memorizzato sul dispositivo dell’utente. Questo impedirà a Google Analytics la raccolta di dati all’interno di questo Sito in futuro. L’opt-out funziona solo in questo browser e solo per questo dominio. Se si eliminano i cookie in questo browser, è necessario cliccare nuovamente su questo link.