agiscuola-news

34° PREMIAZIONE DEL LEONCINO D’ORO assegnato a “The Whale” di Darren Aronofsky

Si è tenuta venerdì 9 settembre alle ore 17.00 presso la Sala degli Stucchi dell’Hotel Excelsior la cerimonia di premiazione del Leoncino d’Oro istituito da AGISCUOLA e promosso da A.G.I.S., A.N.E.C. e David di Donatello – Accademia del Cinema Italiano, alla presenza di Roberto Cicutto (Presidente La Biennale), Alberto Barbera (Direttore della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica), Andrea Del Mercato (Direttore Generale La Biennale), Luigi Lonigro (Presidente Unione Editori e Distributori Cinematografici).

Hanno fatto gli onori di casa: Piera Detassis (Presidente Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello), Mario Lorini (Vicepresidente AGIS e Presidente ANEC Carmela Pace, Presidente Unicef Italia), Simone Gialdini (Direttore Generale Anec).

Giunto alla 34° edizione, il Leoncino è divenuto nel tempo uno dei premi collaterali più importanti e significativi della Mostra del Cinema di Venezia. Anche quest’anno il gruppo di giovani giurati provenienti da tutta Italia ha assegnato – in seguito ad un accordo siglato con il Comitato Italiano per l’UNICEF – il prestigioso premio Segnalazione Cinema For UNICEF, riconoscimento istituito dal Comitato Italiano per l’UNICEF presso la Mostra sin dal 1980.

Nel corso della cerimonia di premiazione, è stato assegnato il Premio Leoncino d’Oro della 79. Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia al film “The Whale” di Darren Aronofsky alla presenza di Andrea Romeo, CEO di I Wonder Pictures, con la seguente motivazione:

“Un’umanità strabordante, magistralmente interpretata, affronta il disperato tentativo di riscatto, tanto straziante quanto necessario. Amicizia, religione, morte e amore vengono messi in scena attraverso la tormentata ricerca della sincerità in un’atmosfera claustrofobica ispirata dall’omonima opera teatrale.

Una pellicola spietata che rappresenta un accorato invito alla riconciliazione con gli altri e soprattutto con sé stessi. Per queste motivazioni, il Leoncino d’Oro della 79esima edizione del cinema di Venezia va a “The Whale” di Darren Aronofsky.”

For these reasons the 79. Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia’s Leoncino d’Oro award goes to “The Whale” by Darren Aronofsky:

“An overflowing humanity, masterfully played, faces the desperate attempt at redemption, as heartbreaking as it is necessary. Friendship, religion, death and love are staged through the tormented search for sincerity in a claustrophobic atmosphere inspired by the play of the same name. A merciless film that represents a heartfelt call for reconciliation with others and especially with oneself. For these reasons, the Leoncino d’Oro of the 79th Venice Film Festival goes to ‘The Whale’ by Darren Aronofsky.”

La giuria ha assegnato la Segnalazione Cinema For UNICEF al film “Athena” di Romain Gavras con la seguente motivazione:

“Una moderna tragedia che si concretizza in un potente crescendo di violenza, dove diventa impossibile stabilire le reali responsabilità. L’esecuzione di un bambino innocente diviene pretesto per la rivolta. L’odio e la devastazione lacerano un tessuto sociale già fragile, in cui sono proprio i giovani ad imbracciare le armi. Discriminazione, ghettizzazione e, soprattutto assenza di tutela dei più basilari diritti umani, degenerano in una realtà ben più vicina di quanto mai avremmo potuto immaginare.

Per queste ragioni la Segnalazione Cinema for Unicef della 79esima Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia va a “Athena” di Romain Gavras.”

For these reasons the 79. Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia’s Segnalazione Cinema for Unicef, goes to “Athena” by Romain Gavras.

“A modern tragedy materializes in a powerful crescendo of violence, in which it becomes impossible to establish where the real responsibilities stand. The execution of an innocent child becomes the pretext for an uprising. Hatred and devastation tear apart an already fragile social fabric, where it is precisely the young people who take up arms. Discrimination, ghettoisation and, above all, the lack of protection of the most basic human rights degenerate into a reality closer than we could ever have imagined.

For these reasons, the Cinema for Unicef Award at the 79th Venice International Film Festival goes to ‘Athena’ by Romain Gavras.”

I vincitori del Leoncino d’Oro Agiscuola

1989 SCUGNIZZI  di Nanni Loy

1990 UN ANGELO ALLA MIA TAVOLA  di Jane Campion

1991 LA LEGGENDA DEL RE PESCATORE di Terry Gilliam

1992 UN CUORE IN INVERNO di Claude Sautet

1993 FILM BLU di Krzysztof  Kieslowski

1994 PRIMA DELLA PIOGGIA di Milcho Manchewski

1995 L’UOMO DELLE STELLE di Giuseppe Tornatore

1996 HOMMES FEMMES: MODE D’EMPLOI di Claude Lelouch

1997 OVOSODO di Paolo Virzì

1998 GATTO NERO GATTO BIANCO di Emir Kusturica

1999 JESUS’ SON di Alison MacLean

2000 I CENTO PASSI di Marco Tullio Giordana

2001 ABRIL DESPERAÇADO di Walter Salles

2002 L’UOMO DEL TRENO di Patrice Leconte

2003 BUONGIORNO, NOTTE di Marco Belloccio

2004 BINJIP – FERRO 3 di Kim Ki-duk

2005 SIMPATHY FOR LADY VENGEANCE di Park Chan-Wook

2006 EJPHORIJA (Euphoria) di Ivan Vyrypaev

2007 THE DARJEELING LIMITED di Wes Anderson

2008 IL PAPA’ DI GIOVANNA di Pupi Avati

2009 CAPITALISM: A LOVE STORY di Michael Moore

2010 LA VERSIONE DI BARNEY di Richard J. Lewis

2011 CARNAGE di Roman Polaski

2012 PIETA’ di Kim ki-Duk

2013 SACRO GRA di Gianfranco Rosi

2014 BIRDMAN di Alejandro G. Inarritu

2015 L’ATTESA di Piero Messina

2016 NA MLIJEČNOM PUTU (On the Milky Road) di Emir Kusturica

2017 THE LEISURE SEEKER (Ella & John) di Paolo Virzì

2018 WERK OHNE AUTOR (OPERA SENZA AUTORE) di Florian Henckel von Donnersmarck,

2019 IL SINDACO DEL RIONE SANITA’ di Mario Martone

2020 NUEVO ORDEN di Michel Franco

2021 FREAKS OUT di Gabriele Mainetti

Il Leoncino d’Oro Agiscuola si inserisce appieno nel quadro delle attività dell’Agiscuola, il cui scopo principale è quello di avvicinare i giovani al cinema e al teatro intesi come momenti e mezzi di formazione, accanto agli altri linguaggi iconico-verbali propri di una scuola che ormai non può più essere tradizionale e tradizionalista ma che deve aprire le porte a nuove esperienze e sollecitazioni sociali, pedagogiche e didattiche.

Le associazioni coinvolte A.G.I.S., A.N.E.C. e David di Donatello – Accademia del Cinema Italiano nel progetto Leoncino d’Oro lavorano nel corso dell’intero anno per offrire cultura visiva e cinematografica agli studenti italiani, il pubblico del futuro, e supportano l’idea di un sempre maggiore impegno, anche pubblico, nell’ambito educational e formativo.

L’iniziativa viene realizzata nell’ambito del “Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola” promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione (www.cinemaperlascuola.it).

Segui Agiscuola su:
Panoramica privacy
AGIS

L’Associazione Italiana Generale dello Spettacolo, AGIS,  in qualità di Titolare del trattamento, informa che questo Sito utilizza cookie per il suo corretto funzionamento, per personalizzare i contenuti in linea con gli interessi degli utenti, per fornire le funzionalità del Sito e dei social e per svolgere attività statistiche. Per ulteriori informazioni sui Cookie, si può consultare la nostra Cookie Policy.

Technical cookie

Technical cookie: sono utilizzati per facilitare la navigazione sul Sito e l’utilizzo delle sue funzionalità. Tra i cookie tecnici, segnaliamo i cookie essenziali, detti anche “strettamente necessari”, che abilitano funzionalità senza le quali non sarebbe possibile utilizzare completamente il Sito, nonché i “performance cookie” che consentono di migliorare le funzionalità del Sito.

Cookie di terze parti

Questo Sito utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web di Google Inc. (“Google”).

Google Analytics utilizza i cosiddetti “cookie”, file di testo che vengono salvati sul computer dell’utente e facilitano l’analisi dell’utilizzo del Sito. Le informazioni generate dal cookie sull’utilizzo di questo Sito da parte dell’utente sono trasmesse e salvate a un server di Google negli Stati Uniti. In caso di attivazione dell’anonimizzazione IP su questo Sito, l’indirizzo IP dell’utente sarà prima abbreviato all’interno degli Stati membri dell’Unione Europea o in Paesi dello Spazio Economico Europeo. Solo in casi eccezionali l’intero indirizzo IP sarà trasmesso a un server di Google negli Stati Uniti ed ivi abbreviato. Su incarico del fornitore di questo Sito, Google utilizzerà queste informazioni per valutare l’utilizzo dell’utente di questo Sito, per creare rapporti sulle attività del Sito e per eseguire ulteriori servizi connessi all’utilizzo del Sito e all’utilizzo di internet nei confronti del provider del Sito.

L’indirizzo IP trasmesso dal browser dell’utente nell’ambito di Google Analytics non sarà trattato in combinazione con altri dati di Google.

È possibile impedire la memorizzazione dei cookie tramite impostazioni specifiche nel software del browser. Si prega di notare che in questo caso non sarà possibile utilizzare tutte le funzioni del nostro Sito. Inoltre, è possibile impedire la raccolta di dati che vengono generati attraverso cookie e fare riferimento al vostro utilizzo di questo Sito (compreso il vostro indirizzo IP), nonché al trattamento di questi dati da Google scaricando e installando il plug-in del browser disponibile al seguente link: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=en

Questo Sito utilizza Google Analytics con l’estensione “__anonymizelp()”. In questo modo gli indirizzi IP abbreviati vengono ulteriormente elaborati e quindi si può escludere una personalizzazione. Se i dati raccolti permettono una profilazione, questa sarà immediatamente esclusa, e i dati personali saranno cancellati.

Utilizziamo Google Analytics per analizzare l’utilizzo del nostro Sito e per poterlo migliorare regolarmente.

Grazie alle statistiche raccolte possiamo migliorare la nostra offerta e renderla più interessante agli utenti. In circostanze eccezionali, quando i dati personali vengono trasmessi negli Stati Uniti, Google è sottoposto al Privacy Shield UE-USA, https://www.privacyshield.gov/EU-US-Framework.

Informazioni del fornitore terzo: Google Dublin, Google Ireland Ltd., Gordon House, Barrow Street, Dublino 4, Irlanda, Fax: +353 (1) 436 1001.

Termini di servizio: https://www.google.com/analytics/terms/us.html,

panoramica sulla privacy: https://support.google.com/analytics/answer/6004245?hl=en,

informativa sulla privacy: https://policies.google.com/privacy?hl=en.

Alternativa Google Analytics Opt Out (anche per i dispositivi mobili)

Cliccando il seguente link, un cookie opt-out viene memorizzato sul dispositivo dell’utente. Questo impedirà a Google Analytics la raccolta di dati all’interno di questo Sito in futuro. L’opt-out funziona solo in questo browser e solo per questo dominio. Se si eliminano i cookie in questo browser, è necessario cliccare nuovamente su questo link.